FAQ USA
Ecco le domande più comuni che riceviamo dai genitori dei ragazzi!
Per ogni ulteriore curiosità o informazione contattaci
Sono un'esperienza estiva in cui ragazzi dai 13 ai 19 anni si allenano con ragazzi e allenatori americani, e studiano presso uno dei nostri college partner che ci concedono il loro campus (strutture e figure professionali).
È un'occasione imperdibile per migliorare il proprio livello sportivo e di inglese, fare un’esperienza estera totalizzante (connubio perfetto di studio, sport e divertimento) e avere un primo impatto con un'università estera.
L'edizione 2026 si svolgerà alla Penn State University - Behrend Campus, dal 25 luglio al 5 agosto.
No, ogni ragazzo partecipa alle attività che sono formulate proprio al fine di potenziare la propria competenza linguistica.Vivere ogni giorno in un contesto americano dove tutte le figure con cui si svolgono le attività sono americane, consente un’immersione totale e un miglioramento della produzione del parlato e dell’ascolto che solo vivendo la quotidianità in un paese anglofono consente.
Sì, dalla partenza all’aeroporto (accompagnatori italiani), fino al soggiorno negli USA (accompagnatori italiani e statunitensi). Durante le attività sportive da allenatori e tutor americani, durante le lezioni dai professori e sempre dai tutor.
Gli sport offerti dall’edizione 2026 sono: basket maschile, pallavolo m/f, pallanuoto m/f, tennis m/f, nuoto e tuffi m/f. La Penn State University - Behrend Campus è attrezzata per ricevere sportivi di queste discipline (campi, palestre, piscina ecc.) e ovviamente si trovano al suo interno tutti i dipartimenti universitari. Gli allenatori saranno sia di Penn State che di altre università, mentre i professori saranno tutti docenti di PSB.
Mattina: Preparazione atletica, colazione e lezioni (sveglia presto!)
Pomeriggio: Pranzo e un’oretta di relax. Allenamento del proprio sport specifico fino a cena (negli USA si cena presto!).
Sera con focus su attività ricreative di gruppo con ragazzi americani per divertirsi ma con l’obiettivo di migliorare sempre la competenza linguistica inglese.
NB: Attività extra e off-campus: come negli altri anni prevediamo uscite, mantenendo comunque il focus sulla formazione per tutto il camp, ma con l’obiettivo di ricaricare le batterie dopo giornate intense: cascate del Niagara, lago Erie, cinema, Gorge (hike = escursione) ad esempio.
I ragazzi alloggiano all’interno del campus universitario di Penn State Behrend. Tutte le attività (a parte quelle extra off-campus) vengono vissute all’interno del college per un’immersione completa nel mondo americano collegiale.
La mensa propone diversi primi / secondi / contorni / dolci / bevande ogni pasto della giornata. Sarà opportuno segnalarci le esigenze particolari nella compilazione del modulo di partecipazione, nella sezione apposita.
I ragazzi sono coperti al 100% dall’assicurazione sanitaria compresa nel pacchetto all-inclusive.
Passaporto, visti turistici eTA (Canada, per atterraggio e ripartenza verso Italia) e ESTA (USA), I-94 (ingresso via terra negli USA dal Canada). Il personale di Lesgo USA vi seguirà su tutta la procedura, informandovi gratuitamente sul processo, oppure occupandosi di tutto direttamente (costo del servizio extra: €200,00).
Ovviamente sì, inoltre un responsabile di Lesgo USA vi darà aggiornamenti quotidiani sullo svolgimento in un gruppo WhatsApp dedicato ai genitori, con foto e commenti sulle varie attività.
Voli A/R (Venezia o Roma a scelta), vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, TUTTE le attività (sportive, accademiche, extra) e presenza del fisioterapista quotidiana.Sono previsti €50,00 alla partenza a ragazzo per necessità / spese di gruppo (integratori, materiale medico ecc.). Non ci sono spese in loco se non eventualmente per souvenir personali.